Quante volte abbiamo l’impressione che la nostra energia ci abbandoni, svuotandoci come sacchi? Questa condizione non è infrequente, può manifestarsi durante vari periodi dell’anno, indipendentemente dalla nostra età. Non dobbiamo preoccuparci, poiché è possibile individuare alcuni rimedi per recuperare la nostra vitalità. Vediamo in che modo.
Spiaggiati come cetacei: ci sarà un motivo…
La stanchezza o astenia indica una sensazione di difficoltà o incapacità a eseguire un determinato lavoro fisico o mentale. Ecco le caratteristiche generali della stanchezza o astenia:
- diminuita vitalità o debolezza generalizzata;
- ridotta forza muscolare;
- pesantezza spesso dolorosa agli arti;
- sonno poco ristoratore con sonnolenza durante la giornata;
- inappetenza, abbassamento delle difese immunitarie;
- svogliatezza per qualsiasi attività, sia mentale sia fisica.
Questa condizione compare quando il fabbisogno energetico supera l’energia a disposizione del nostro organismo. In particolare, potremmo accusare stanchezza in queste circostanze:
- durante un periodo particolarmente stressante;
- in seguito a un intenso lavoro muscolare o cerebrale;
- dopo un’eccessiva sudorazione;
- durante una convalescenza;
- in corrispondenza del cambio stagionale.
Se la nostra stanchezza non dipende da patologie particolari, possiamo recuperare energia con la giusta dieta e un adeguato riposo. Nella maggior parte dei casi la stanchezza è passeggera e riconducibile a un carico eccessivo di lavoro o a un periodo di stress. Scopriamo subito come ovviare.
Minimizziamo la stanchezza con integratori alimentari e buone abitudini
Contrastare la stanchezza è possibile, con una dieta equilibrata e completa di tutti i nutrienti necessari al nostro organismo per essere in salute. È utile poi utilizzare un integratore alimentare. Possiamo assumere la glutammina integratore alimentare, utile a ricaricarci.
Il ruolo principale della L-Glutammina è di depurare il nostro organismo dall’ammoniaca, un rifiuto tossico prodotto, ad esempio, durante prolungati esercizi fisici. In combinazione con altre preziose sostanze, in forma di integratore la L-Glutammina può contribuire a ridurre la sensazione di fatica e migliorare la nostra energia. Possiamo quindi scegliere un integratore alimentare completo, che associ l’azione di:
- Vitamina B12, in grado di ridurre il senso di stanchezza e favorire il normale funzionamento del sistema nervoso;
- L-Carnitina e aminoacidi, utili a recuperare energia.
Per contrastare la stanchezza non dimentichiamo di:
- variare la dieta. Non saltiamo i pasti e non rinunciamo a un bilanciato apporto di proteine, carboidrati e grassi buoni, oltre a introdurre frutta e ortaggi di stagione.
- Fare movimento. Combattiamo la sedentarietà praticando il nostro sport preferito o anche solo una camminata quotidiana di trenta minuti circa. Ciò farà bene anche all’umore.
- Dormire adeguatamente. Riposiamo almeno 7-8 ore per notte. Evitiamo di fare le ore piccole se prevediamo levatacce il giorno dopo. Stabiliamo un orario di massima per coricarci. Riduciamo tutte le fonti luminose e le fonti di disturbo che potrebbero alterare la qualità del nostro sonno.
Per ulteriori informazioni non esitiamo a contattare il nostro medico di fiducia.